7 Dicembre.
Ci prendiamo una pausa!
Domenica 7 Dicembre #conosciletueisole fa una pausa di riflessione.

E quindi di che cosa parlerà questa newsletter?

Di altri appuntamenti importanti della settimana, di dove andare a ripescare le foto delle escursioni a cui non hai partecipato, di isole lontane e idee regalo per le feste che si avvicinano!


1. Appuntamenti imperdibili!

Per il ciclo
Lipari, l'Isola della bellezza colta,

venerdì 5 Dicembre alle 19

presso il Centro Studi di via Maurolico, presentazione del libro

UN SUICIDIO DI MAFIA, La stana morte di Attilio Manca.

Intervengono: l'autore Luciano Milone, Santo Laganà e Gianluca Manca.
#cutiludi∫∫i

Concerto di musica siciliana tradizionale / non convenzionale

Cristina velardita - Voce
Pietro Lo Cascio - Chitarra
Wolfram Syfuss - Contrabbasso

Sempre venerdì 5 Dicembre,
ma alle ore 22
presso la sagrestia delle Anime del Purgatorio a Marina Corta.

Posti limitati, si raccomanda la puntualità.
Sabato 6 Dicembre, per tutta la giornata, secondo appuntamento con il mercatino di Natale a cura dell'ENPA - LIPARI e Ass. Eolo a 4 zampe presso il supermercato centrale.
 

2. Foto delle escursioni!

Lipari - Caolino, Valle Pera - 30 Novembre

Guarda le foto, clicca QUI
Stromboli - San Vincenzo, Sciara - 23 Novembre

Guarda le foto, clicca QUI e QUI
Vulcano - Valle Roja - 16 Novembre

Guarda le foto, clicca QUI e QUI
Alicudi - Filo dell'Arpa - 2 Novembre

Guarda le foto, clicca QUI e QUI
Filicudi - Zucco Grande - 26 Ottobre

Guarda le foto, clicca QUI
Lipari - Timpone Mazzacaruso - 12 Ottobre

Guarda le foto, clicca QUI
Salina - Trekking Archeologico al Villaggio di Portella - 28 Settembre

Guarda le foto, clicca QUI


3. Altre isole

Dai primi di Ottobre, su Babele Magazine - Alfabeti di viaggio, viene pubblicato a puntate un intrigante racconto che parla di un'isola vicina, ma misteriosa e con una storia davvero speciale.

L'autore è Michele Trimarchi, ibrido per ascendenza, nomade per vocazione. I mezzi di trasporto lo confortano, stazioni e aeroporti gli regalano l’astrazione da spazio e tempo delle fatiche quotidiane. Crede di essere sempre in vacanza, esplora il proprio vicinato come se fosse una savana, ascolta la musica delle lingue straniere.

Per chi l'avesse perso, ecco i link alle pagine del racconto finora pubblicate:
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 ...


4. Idee regalo!

Parole in cammino è il libro-agenda dei camminatori a cura di Luca Giannotti, che ci propone 365 citazioni, nate in cammino, e i pensieri nati in cammino, come dice Nietzsche, sono gli unici di cui ci si può fidare, mentre i pensieri nati dai “sederi di pietra”, contano meno.

Un libro da leggere, pensieri da cui farsi ispirare e condurre, e naturalmente uno spazio libero per annotare i propri viaggi e i propri passi.

La puoi acquistare qui.
La storia dell'esplorazione scientifica delle Eolie,  è raccontata con amore da Pietro Lo Cascio nel suo libro Cose diverse dalle vulcaniche - di cui abbiamo parlato già qui - nel quale si intrecciano le avventure di un barone illuminista , una ex-modista parigina appassionata di nautili, un botanico alle prime armi scambiato per un medico, un raccoglitore di lumache, un figlio di esuli mazziniani che voleva unire idealmente l'Italia con un'inchiesta ornitologica, uno scrittore inglese con il pallino delle lucertole e molti altri curiosi personaggi. 

Lo puoi acquistare da Belletti e qui.
Se ti è piaciuta questa newsletter, considera la possibilità di condividerla con le persone che ami
Share
Tweet
+1
Forward